
Sono state riscontrate le prime novità: miglioramento generale del sistema, bootloader e radio. Migliorate anche le connessioni 4G, che non interessano noi italiani.
Per il download (continua…)
Sono state riscontrate le prime novità: miglioramento generale del sistema, bootloader e radio. Migliorate anche le connessioni 4G, che non interessano noi italiani.
Per il download (continua…)
Per questo motivo, chi deciderà di inviare (continua…)
Stando alla fonte di BGR, il prossimo modello di iPad monterà un processore quad core numero S5L8945X che corrisponde al tanto chiacchierato A6 e per le connessioni Internet disporrà di (continua…)
Tutto questo è reso possibile da uno specifico emulatore che verrà installato, Pentium e dall’ immagini dei sistemi operativi forniti dagli stessi realizzatori di questo incredibile “hack”. La procedura d’ installazione non è estremamente complicata, di seguito alcune informazioni (continua…)
Ecco il changelog completo del pacchetto: (continua…)
Rilasciata la versione 1.0 di Kzam Screencaster compatibile con Ubuntu 11.10, 12.04 e Arch Linux: questo programma permette la creazione di video registrando quello che visualizziamo sul nostro desktop. Prima di vedere come installarlo, vediamo quali sono le novità:
- It’s finally possible to record arbitrary screen regions
- Support for two audio channels, with volume settings
- Output can be saved in WebM or Matroska
- Uses gstreamer instead (continua…)
Le notizie non sono ancora del tutto ufficiale, ma la strategia di lancio sembra essere effettivamente quella classica: Sony metterà sul mercato un top gamma (Xperia S) e due smartphone dal prezzo più basso, accontentando tutti.
C’è da dire che però sia il Sony Xperia P, che il Sony Xperia U non sono (continua…)