Posts Tagged ‘costo’

Galaxy Tab 7.0 Plus e LG Prada 3.0 in vendita da Vodafone: ecco i prezzi!

Entrano nel listino ufficiale dell’ operatore Vodafone due nuovi modelli: il Galaxy Tab 7.0 Plus e il top gamma LG Prada 3.0. Il primo modello è un tablet che può anche effettuare telefonate: è in vendita tramite abbonamento al prezzo di 16 euro al mese o con offerta ricaricabile da 19 euro al mese (il tablet costa 499 euro). Trovate tutte (continua…)

Il prezzo dell’ iPad 2 potrebbe scendere a 299 dollari (solo 230 euro): un taglio di ben 100 dollari?

Secondo Digitimes, l’ Apple si sta preparando ad un abbassamento del prezzo del tablet iPad 2 per una serie di semplici considerazioni: da un lato, potrebbe essere considerato l’ arrivo dell’ iPad 3, dall’ altro, Apple deve far ei cont con tablet dal prezzo molto più basso che stanno prendendo piede un po’ ovunque, come l’ Amozon Kindle Fire.

Il prezzo dovrebbe scendere da 399 dollari a 299 dollari, rendendo l’ iPad 2 accessibile (continua…)

Dove comprare l’ iPhone 4S: prezzi, abbonamenti e informazioni!

Il nuovo è ufficialmente arrivato oggi nel nostro paese: le file sono ancore lunghe, ma non tutti si sono accampati fuori i negozi per accparrarsi i primi modelli…

La domanda che molti si pongono è quella che leggete bel titolo: dove comprare il nuovo iPhone? Come e dove risparmiare?

Se siete intenzionati ad acquistarlo in abbonamento, qui trovate le informazioni dei tre operatori 3 Italia, Vodafone e Tim. Io non trovo molto convenienti questo tipo di offerte, ma dipende tutto da quanto usate il vostro device!

Se inveve volete acquistare semplicemente il nuovo iPhone 4S, vediamo un po’ la situazione. Al momento, la 3 Italia e i negozi Saturn vendono il melafonino ad un prezzo inferiore rispetto ad altri:

  • iPhone 4S 16Gb: 604€
  • iPhone 4S 32Gb: 712€
  • iPhone 4S 64Gb: 802€

Mentre le altre grandi catene, ai mantengono sui prezzi di Vodafone e Tim che sono i seguenti:

  • iPhone 4S 16Gb: 659€ di Apple, Tim e Vodafone)
  • iPhone 4S 32Gb: 779€ di Apple, Tim e Vodafone)
  • iPhone 4S 64Gb: 899€ di Apple, Tim e Vodafone)

Quindi conviene recarsi in un bel negozio 3, dopo aver prenotato il vostro nuovo device!

Che offerta scegliere per l’ iPad 2? Tariffe, prezzi e consigli per il nuovo tablet Apple

Con l’ uscita del nuovo iPad 2, è subito iniziata la corsa all’ acquisto. Avrete sicuramente sentito parlare di gente in coda per ore e ore pur di accaparrarsi uno tra i primi modelli disponibili. Chi invece preferisce aspettare, magari per evitare la calca, ha tutto il tempo di rendersi un po’ conto dei prezzi e delle possibile offerte dei gestori telefonici italiani più importanti.
Il listino dei prezzi dell’ Apple iPad 2 sono i seguenti: il modello solo Wi-Fi sarà disponibile da 479 a 679 euro, nei modelli da 16 a 64Gb rispettivamente. La versione con WiFi più connettività 3G: costerà da 599 e 799 euro, a seconda dello storage.

Ecco invece l’ offerte proposte dai gestori:

  • 3: propone Internet ricaricabile per iPad con 3 GB di traffico a soli 5 euro al mese, gratis per i primi 30 giorni. Inclusa l’opzione “All’estero come a casa”.
  • Tim: duplice offerta in base all’uso: un piano tariffario prevede un canone mensile di 9 euro a fronte di 1 GB di dati, mentre il secondo invece, più conveniente per chi naviga di più, propone un canone di 19 euro mensili per 5 GB di traffico
  • Vodafone: anche qui doppia offerta: la prima, Internet Sempre, è suddivisa in Internet Sempre Smart Internet Sempre Super rispettivamente con un canone di 9 e 19 euro per 1 GB e 3 GB; la seconda, Internet Facile Day, è dedicata a chi non naviga spesso e vuole evitare la formula dell’abbonamento mensile: 2 euro al giorno solo se e quando si attiva la connessione, da usare entro le 24:00 dello stesso giorno.
  • Wind: propone la Microsim Wind richiede 10 euro mensili comprensivi di 5 euro di traffico incluso, e per i primi 6 mesi offre sconti internet e ore di navigazione illimitate fino a 10 GB.

Camera Translator, traduttore per iPhone


Camera Translator permette di tradurre in diverse lingue una parola inglese dopo avergli scattato una foto con la videocamera dell’iPhone!
Un ottimo strumento per studenti, turisti e uomini dì affari che necessitano di traduzione veloci: infatti nonostante venga tradotta una sola parola alla volta, la velocità è davvero incredibile. Bisogna riprendere con la videocamera dell’iPhone la parola inglese da tradurre, cercando di farla rientrare nell’indicatore rosso, poi basta un click e dopo appena 4 secondi avremo la parola tradotta in italiano. E’ previsto anche un normale traduttore, inserendo direttamente con la tastiera la parola da tradurre, cliccando il simbolo a sinistra del rettangolo rosso.

Sono disponibili tante lingue in cui tradurre dall’inglese: ovviamente l’Italiano, ma anche lo Spagnolo, il Francese, il Tedesco, il Cinese, il Portoghese, il Russo, l’Arabo e l’Ebraico, e negli aggiornamenti futuri si aspettano grandi cambiamenti e migliorie.

La trovate qui: CameraTranslator e costa solo 79 centesimi.

Dove comprare l’ iPhone 4?

Questa domanda attanaglia i numerosi futuri acquirenti di un device Apple, nello specifico parliamo dell’ iPhone 4. Essendo una spesa non indifferente, tutti vogliono risparmiare e devo dire la verità, è davvero una giungla. In Italia tutti i principali gestori telefonici forniscono offerte disparate, l’ unico che manca all’ appello è la Wind che, ben presto, correrà ai ripari.

In primis, quello più conveniente: la 3.

Possiamo trovare offerte in modalità Ricaricabile e in modalità Abbonamento. Qualora il cliente decida di rimanere con 3 Italia per almeno 24 mesi la rata finale sara’ versata per intero dall’operatore telefonico.

La prima immagine riporta i prezzi per la modalità Ricaricabile, la seconda quella con Abbonamento.

Adesso passiamo a Vodafone. Offerte solo in abbonamento!

E per finire, offerte in abbonamento per la Tim.

Come potete ben vedere, la 3 al momento è quella più conveniente…la modalità Abbonamento conviene di più secondo il mio parere, ma magari per alcuni potrebbe essere più comodi le opzioni del piano Ricaricabile perchè bisogna scegliere il piano tariffario che verrà utlizzato.

Mi raccomando, se volete fare un acquisto sicuro…leggete le note! Si tratta di prodotti comprati tramite finanziamenti, non che ci siano pericoli nascosti da parte di questi gestori, ma bisogna sempre stare con gli occhi aperti!

N.B. Ecco dove comprare il nuovo iPhone 4S!

Ecoute 2.0 sostituto per iTunes

Ecoute è un player minimalista, con un’interfaccia grafica estremamente curata, in grado di riprodurre la vostra collezione musicale anche se iTunes è chiuso: dalla piccola finestra dell’applicazione avrete accesso a numerose funzioni, come la ricerca dei vostri brani/album/artisti fino alla ricerca dei video del brano in riproduzione e del relativo testo.

Tra le caratteristiche migliori dell’applicazione c’è sicuramente la possibilità di poter funzionare anche se iTunes non è aperto, la possibilità di condividere i brani in riproduzione su Facebook, Twitter e Last.fm, oltre che poter assegnare una valutazione ai brani (le classiche stelle di iTunes). Come anticipato, inoltre, Ecoute permette di riprodurre il video del brano in ascolto collegandosi in automatico a Youtube, e di visualizzare a schermo il testo della canzone.

Inoltre, quando l’applicazione è in esecuzione posizionerà sulla Scrivania del vostro Mac la copertina dell’album che state riproducendo, permettendovi di controllare la riproduzione anche da lì (Play/Pausa, Brano Precedente o Successivo), senza bisogno di tenere aperta la finestra principale dell’applicazione.

Ecoute 2.0 è disponibile, al momento, solo sul sito degli sviluppatori al costo di appena $10 (non è presente nel Mac App Store); se aveste acquistato tempo fa una versione precedente, vi farà piacere sapere che l’aggiornamento sarà totalmente gratuito.

Tutti i dettagli sull’applicazione e sul team (Pixiapps) a questo indirizzo.