Posts Tagged ‘come usare’

Come effettuare il downgrade da iOS 5.0.1 a iOS 4.3.3 / 4.3.4 / 4.3.5 / 5.0.0 su iPhone 4 e 3GS, iPad 1 e 2 e iPod Touch!

Avete aggiornato il vostro device Apple ad iOS 5.0.1 ma volete tornare indietro? Bene, siete ancora in tempo per effettuare il downgrade, ma se i vostro iPhone, iPod o iPad sono stati aggiornati alla versione di iOS 5.1 (per il momento solo per gli sviluppatori) non potete più tornare indietro: questo tipo di operazione è stata volutamente bloccata dall’ Apple!

Faccio anche un’ altra piccola premessa: se non avete salvato i certificati SHSH del vostro device, questa operazione non è possibile!

Vediamo come effettuare il downgrade: (continua…)

Come installare l’ Ubuntu Software Center su Linux Mint 12!

Rilasciato ufficialmente da poco, Linux Mint 12 Lisa sembra essere molto promettente: apprezzata dagli utenti per la leggerezza, risulta essere molto funzionale!

Certamente l’ Ubuntu Software Center è una delle funzioni più comodo e utili delle distro Ubuntu…perchè non installarlo anche su Mint 12? Si, è presente Software Manager…ma non regge il confronto…

Vediamo insieme come installare l’ Ubuntu Software Center!

  • Apriamo il terminale e digitiamo i seguenti comandi

(continua…)

Metodo alternativo per installare l’ Android Market su Kindle Fire con permessi root!

Vi presenterò a breve un metodo alternativo per installare l’ Android Market su un Kindle Fire, il tablet Amazon che sta avendo tanto successo. Vi avevo già illustrato come fare in questo articolo usando Root Explorer, un’ applicazione a pagamento, ma grazie all’ utente Asterix71 (che ha anche testato la mia prima guida), posso proporvi un metodo alternativo a costo zero.

Dopo aver ottenuto i permessi di root sul vostro Kindle Fire seguendo questa piccola guida, vediamo come installare l’ Android Market: tutto ciò che ci server è un device Android, File Expert e Astro Manager (ovviamente applicazioni gratuite).

Dovete scaricare (continua…)

Come installare e usare Hamachi e Haguichi su Ubuntu 10.04 – 10.10 – 11.04 – 11.10

Come potete leggere dal titolo, l’ obiettivo è quello di installare il noto servizio Hamachi sui nostri computer Ubuntu, aggiungendo anche la relativa interfaccia GUI Haguichi che è sempre comoda…

Io l’ ho testo personalmente sul mio pc, quindi è funzionante al 100%. La procedura non è affatto difficile…vediamo insieme come fare!

  1. Recatevi qui https://secure.logmein.com/US/labs/ e scaricate il pacchetto corrispondente alla vostra versione: ad esempio, io ho scaricato il pacchetto .deb della versione a 32 bit
  2. Una volta terminato il download, cliccate sul pacchetto appena scaricato: vi si aprirà una schermata cone scritto sulla destra Installare pacchetto. Voi selezionate questa opzione e lasciate installare il tutto.
  3. A questo punto, (continua…)

Come eseguire il Jailbreak Tethered di iOS 5 con Ac1dSn0w di iPhone, iPad e iPod Touch!

Un nuovo tema di hacker ha realizzato questo nuovo strumento per eseguire il jailbreak tethered di iOS 5: Ac1dSn0w. Nonostante non porti nessuna novità nella questione Jailbreak, questo tool può diventare davvero molto interessante: il team ha già parlato di funzioni che verranno aggiunte di seguito come Jailbreak Remote (eseguire il Jailbreak in remoto di altri device), creazione automatica di firmware e l’ iRecovery Remote.

Vediamo adesso come funzione questo programma: (continua…)

BlackBerry BBM Music è arrivato in Italia: ecco come funziona e i prezzi!

Tutte le grandi marche stanno puntando alla realizzazione di grandi servizi musicali: in primis iTunes della Apple, poi Google Music e adesso BBM Music, nuovo servizio della BlackBerry.

Si tratta del classico servizio musicale, che permette di ascoltare brani direttamente online, di gestire la propria playlist o libreria musicale, di condividere con i nostri amici tutte le nostro canzoni preferite. La novità sta però nella struttura di questo servizio: l’ idea è quella di creare un grande community musicale!

Che cosa intendo con questa definizione? Scaricata l’ applicazione BBMusic, dovremo creare il nostro profilo BBM scegliendo 50 canzoni dall’ ampio archivio presente (ogni mese potremo sostituire ben 25 titoli alla nostra libreria). Fatto ciò, l’ obiettivo è quello di (continua…)

Come configurare la navigazione Internet 3G su smartphone Android: APN Tim, Wind, 3 Italia e Vodafone

Nonostante l’ utilizzo delle reti WiFi, ormai molto diffuse, non renda necessario questo tipo d’ impostazioni, sapere configurare Internet sui propri smartphone Android con i diversi operatori telefonici può tornare molto utile!

Vediamo come fare: per prima cosa, dobbiamo recarci in Impostazioni Reti Mobili -> Reti Mobili -> Nomi Punto d’ accesso -> Menù -> Nuovo APN. Questi dati sono fondamentali per poter utilizzare le reti 3G sui nostri device…ma questi dati variano per ogni operatore, quindi vediamo quali sono i dati da inserire.

TIM

  • Nome: TIM ibox
  • APN: ibox.tim.it
  • Proxy:
  • Porta:
  • Nome utente:
  • Password:
  • Server:
  • MMSC:
  • Proxy MMS:
  • Porta MMS:
  • MCC: 222
  • MNC: 01
  • Tipo APN: default

3 Italia

  • Nome: 3 Internet
  • APN: tre.it
  • Proxy:
  • Porta:
  • Nome utente:
  • Password:
  • Server:
  • MMSC:
  • Proxy MMS:
  • Porta MMS:
  • MCC: 222
  • MNC: 99
  • Tipo APN: default

Wind

  • Nome: Wind WEB
  • APN: internet.wind
  • Proxy:
  • Porta:
  • Nome utente:
  • Password:
  • Server:
  • MMSC:
  • Proxy MMS:
  • Porta MMS:
  • MCC: 222
  • MNC: 88
  • Tipo APN: default

Vodafone

  • Nome: Vodafone web
  • APN: web.omnitel.it
  • Proxy:
  • Porta:
  • Nome utente:
  • Password:
  • Server:
  • MMSC:
  • Proxy MMS:
  • Porta MMS:
  • MCC: 222
  • MNC: 10
  • Tipo APN: default

N.B. Queste indicazioni sono generiche e non tengono conto di eventuali offerte particolari.

Come attivare il sistema di notifiche di iTunes sulla dock di Mac OS X!

Per il momento, si tratta di un sistema di notifiche “nascosto”, ossia è presente all’ interno del sistema operativo, ma non risulta essere funzionante. Con questa piccola procedura, quello che faremo è attivare il sistema di notifiche di iTunes su Mac OS X (per il momento è funzionante solo su Lion 10.7) che ci informerà sui brani musicali che stiamo riproducendo, fornendo le informazioni relaitive.

Ecco come fare!

  1. Chiudere iTunes
  2. Aprire il terminale (Macintosh HD > Applications > Utilities).
  3. Copiare e incollare al suo interno il seguente comando
  4. defaults write com.apple.dock itunes-notifications -bool TRUE;killall Dock

  5. Opzionale: Possiamo personalizzare il sistema di icone aggiungendo questo comandofollowing command:

    defaults write com.apple.dock notification-always-show-image -bool TRUE;killall Dock

  6. Aprire iTunes
Se volete disattivare questa funzione:
  1. Chiudete iTunes
  2. Aprite il terminale
  3. Copiate e incollate questi comandi:

    defaults delete com.apple.dock itunes-notifications
    defaults delete com.apple.dock notification-always-show-image;killall Dock

Semplicissimo vero?

Fonte: TheNextWeb