Posts Tagged ‘caratteristiche’

Svelato il nuovo tablet Kindle Fire di Amazon: solo 199 dollari!

Ve ne ho parlato qui, ma oggi arriva in veste ufficiale: il nuovo tablet Kindle Fire. Confermati alcuni rumors come il processore e il sistema operativo che sarà Android (trovate info specifiche nell’ articolo che ho linkato su).

Il prezzo era invece errato: il costo sarà di soli 199 dollari e non 300 come era stato previsto…resta il fatto che il tablet non è definibile come un vero e proprio tablet, soprattutto se paragonato ai dispositivi degli ultimi tempi.

Mancano modulo 3G, fotocamera, microfono…tutto in 413 grammi di quello che potremmo definire con un tecnologico eBook reader che arriverà sui mercati entro il 15 novembreInnovativo il browser dal nome Amazon Silk: per accelerare la navigazione web, reindirizza le pagine dal server EC2 della compagnia.

MeeGo sarà sostituito da Tizen, un nuovo sistema operativo Linux

La notizia è ufficiale: gli sviluppatori MeeGo si preparano al passaggio verso un nuovo sistema operativo: Tizen. Come MeeGo, sarà basato su kernel Linux e sarà destinato ai dispositivi mobili.

Il progetto sarà di proprietà della Linux Foundation in collaborazione con Samsung, Intel e LiMo: tutte grandi aziende pronte a sostenere questa nuova piattaforma che userà parte dei codici MeeGo e sarà basata principalmente su HTML5 e WAC. Inoltre, sarà compatibile con le principali applicazioni già esistenti per iOS e Android, mentre sarà possibile per gli sviluppatori creare nuovi progetti tramite un kit di sviluppo (SDK), che sarà fornito agli sviluppatori nel primo trimestre del prossimo anno.

E’ naturale chiedersi adesso quale sarà il futuro dei dispositivi MeeGo: il sistema verrà abbandonato? Verrà sviluppato parallelamente al nuovo Tizen? L’ uscita di quest’ ultimo è previsto per il primo trimestre del 2012.

Ecco l’ Amazon Kindle Fire: tablet da 7 pollici che verrà svelato domani!

Avevo già parlato dell’ evento organizzato da Amazon per la giornata di domani e le probabilità dell’ arrivo di un tablet erano alte: ecco a voi il nuovo Amazon Kindle Fire.

Al costo di 300 dollari, il Kindle Fire si propone con un tablet da 7 pollici dallo stile semplice, dalle linee eleganti, ma l’ estetica non è tutto. Per ora non si hanno molte informazioni, si sa che il processore sarà un dual-core TI OMAP presumibilmente da 1 Ghz, il stema operativo sarà Android Gingebread 2.3 e il fulcro del tablet sarà l’ Amazon App Store.

Non resta che aspettare domani per informazioni più precise!

Smartphone Dual Sim Android a soli 99 euro: Alcatel One Touch 890D

Modello interessante prodotto dall’ Alcatel: si tratta di un device di fascia bassa ma il supporto dual sim e il sistema operativo Android 2.2 rendono il One Touch 890D davvero un buon acquisto.

Presenza di Wi-Fi, fotocamera da 2Mpxl, geolocalizzazione con Layar, GPS e presenza di app per i social network. Particolare anche l’ estetica di questo modello: colori sgargianti come l’ arancione e il fucsia, ma anche colorazioni classiche come quella nera.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, questo smartphone Alcatel monta un processore da 420 Mhz ed una memoria interna di 160 MB espandibili con microSD fino a 16 GB (in dotazione una da 2GB).

Presenta anche un sistema Push Wi-Fi che avverte quando si è nelle vicinanze di una rete Wi-Fi disponibile: tutto questo al prezzo di soli 99 euro.

Il nuovo Motorola PRO arriva in Italia: caratteristiche di uno smartphone da lavoro!

Disponibile già a partire da questo mese, il nuovo Motorola PRO (presentato già qui) sarà venduto al prezzo di 399 euro ed è ottimizzato per l uso aziendale. Il sistema operativo resta sempre Android, ma progettato per un target più adulto.

Tra le diverse caratteristiche troviamo infatti Quick Office installato, più un pieno supporto per i diversi servizi email. Per quanto rigurda la specifiche tecniche, abbiamo:

  • processore 1Ghz
  • 2Gb di memoria espandibile
  • 3G e Wi-Fi
  • tastiera qwerty
  • fotocamera da 5 megapixel con autofocus e flash a doppio LED
  • display multitouch da 3,1 pollici

Molto interessante anche il pieno supporto  ad Adobe® Flash® Player 10.1 e la presenza di diverse funzioni avanzate come la cancellazione delle memoria da remoto.

LG Optimus Q2: primo smartphone del produttore con slide qwerty!

Presentazione ufficiale per l’ LG Optimus Q2, smartphone di grandè qualità con una tastiera qwerty slide integrata. Non è questa l’ unica caratteristica degna di nota:

  • processore 1.2GHz Tegra 2
  • Android 2.3,
  • display da 4 pollici con tecnologia IPS LCD c
  • fotocamera da 5Mxpl e una VGA frontale.


L’ uscita è prevista per la prossima settimana in Corea del Sud, ma non si hanno informazioni sul prezzo di vendita o su progetti futuri circa questo smartphone.

Prime informazioni su Samsung Galaxy Nexus, Samsung Galaxy S3 e Android Ice Cream Sandwich!

Carrellata di informazioni/rumors su questi tre temi molto caldi: da quello che ho potuto leggere su AndroidAndMe un utente anonimo ha rivelato questa serie di informazioni in anteprima. Ma passiamo subito alle cose più interessanti!

- Android Ice Cream Sandwich porterà con se’ numerosi cambiamenti, soprattutto a livello grafico: avremo nuovi widget, nuovi effetti, maggiore personalizzazione, maggiore definizione per le icone. Ma non solo: verranno aggiunte nuove sezioni e ci saranno cambiamenti importanti per l’ app principali.

Il numero identificativo non sarà Android 4.0 come si era pensato ma semplicemente Android 2.4.1, quindi si prevede un’ organizzazione numerica nelle diverse release Android.

- Passiamo adesso al Samsung Galaxy S3 che si preannuncia come un vero e proprio computer in miniatura:

  • processore Samsung da 2.0 GHz
  • 1,5 GB di RAM
  • 32 GB di memoria interna
  • slot per la microSD
  • display Super AMOLED III da 4,65 pollici
  • fotocamera da 10 megapixel e video in fullHD
  • batteria da 2250 mAh
  • TouchWiz 5
  • Android Ice Cream Sandwich

Questo super device sarà presentato al MWC 2012.

- Infine, ecco alcuni rumors sullo smartphone più atteso del momento: il Samsung Nexus Prime, anzi il nome ufficiale sarà molto probabilmente Samsung Galaxy Nexus (come avevo già detto qui). Manterrà un’ estetica non troppo dissimile da quella del Nexus S: cambiamento degno di nota è il display da 4,65 pollici con andamento sempre curvilineo.

Per il resto, grandi potenziamenti a livello hardware: troveremo un processore da 1,5 Ghz Dual Core, 1Gb di ram, batteria da 2000 mAh, fotocamera da 8 Mpx Full HD e, per finire, avremo un slot per le schede SD. Uscirà entro la fine di quest’ anno in America per sbarcare in Italia nel 2012.

Windows 8: video presentazione dello store e del desktop!

Dopo l’ annuncio ufficiale e le prime notizie, possiamo con calma dedicarsi ad un’ analisi più attenta del nuovo sistema operativo Windows 8. Su WinRumors ho trovato due interessanti video che mostrano “in anteprima” due interessanti aspetti del sistema in questione: il desktop e lo store.

Iniziamo dal primo: concentriamo l’ attenzione su quella che è indicata con il termine di interfaccia Ribbon, studiata appositamente per migliorare la gestione dei file e per facilitare ogni tipo di operazione, e anche la presenza di più schermate che permette l’ estensione della taskbar.

Per quanto riguardo lo store, questo non sarà presente nella versione che verrà rilasciata a breve per gli sviluppatori, ma risulta essere davvero interessante. Permetterà il download di applicazioni sia in versione “normale”, che in versione Metro (compatibile con più dispositivi). Questo store è frutto di un ottimo lavoro, basato interamente su HTML5 e Javascript.