
Oltre alla possibilità di sfruttare lo spazio in cloud per la gestione dei propri file, questo smartphone si fa subito notare per (continua…)
Oltre alla possibilità di sfruttare lo spazio in cloud per la gestione dei propri file, questo smartphone si fa subito notare per (continua…)
Confermato il display Retina da 2048×1536, ma perde sempre più posizioni la possibilità di trovare un processore quad core, sostituito da un più probabile (continua…)
Nonostante la scelta sia particolarmente strana, questo modello presenta l’ interfaccia grafica TouchWiz ed è dotato di un display da 3 pollici LCD (continua…)
Sono state trafugate anche le prime informazioni circa le possibili specifiche di questo modello: tra tutte, spicca il display da 4 pollici WVGA NOVA, seguito dal processore da 1 GHz, (continua…)
Questo servizio, come detto nel titolo, permette sia l’ hosting dei propri file per essere poi scaricati (come facevamo con MU), ma permette anche la visione di video in streaming (come Megavideo). Il suo uso è davvero semplice: quando vogliamo scaricare, basta selezionare l’ apposita opzione, mentre per lo streaming (continua…)
In primis, da segnalare l’ aggiunta del supporto multischermo e le modifiche nella grafica delle Home Lens: non sono più (continua…)
Si tratta di uno scontro interessante…quale dei due è il migliore secondo voi? Cosa preferireste acquistare? Dopo queste domande, vi lascio il video (continua…)
Annunciato e presentato solo pochi giorni fa, il Samsung Galaxy S Advance si prepara già ad arrivare: il sito MobileFun è già pronto a vendere questo smartphone la cui data d’ uscita è prevista per il 6 febbraio.
Il prezzo di vendita è di 350 sterline, quindi come potete capire il sito è inglese, ma il modello (continua…)