
Si tratta di una versione non ufficiale, quindi fate attenzione (continua…)
Si tratta di una versione non ufficiale, quindi fate attenzione (continua…)
Tra i diversi produttori, all’ IFA di Berlino troviamo anche RIM che coglie l’ occasione per mostrare quello che il nuovo BlackBerry Torch 9860 è in grado di fare.
Questo nuovo modello si discosta dalla solita estetica BlackBerry, lasciando ampio spazio ad un bel display touchscreen da 3,7 pollici con risoluzione 800×480 LCD TFT. Sulla parte anteriore troviamo ben 4 tasti fisici più un trackpad ottico per facilitare la navigazione nel nuovo BlackBerry OS 7.
Il fulcro del Torch 9860 è un processore da 1,2Ghx accompagnato da 768Mb di ram. Troviamo inoltre:
La disponibilita’ e la commercializzazione in Italia e’ prevista tra la meta’ e la fine di settembre con un prezzo intorno ai 550 €. Ecco un video ripreso direttamente dall’ IFA.
Si tratta di uno dei prodotti BlackBerry più attesi. il nuovo BlackBerry Torch 2: i rivali sul mercato sono sempre più forti e devono arrivare novità per poter competere con altri produttori e resistere nella lotta all’ ultima novità.
Per questo motivi, il BlackBerry Torch 2 dovrebbe essere il nuovo gioiellino, uno smartphone sul quale puntare per competere con i grandi del mercato. Caratterizzato con il nuovo sistema operativo OS7, queste sono le principali caratteristiche:
Come già ho detto, si punta parecchio sulle novità del sistema operativo, il BalckBerry OS7. Una delle caratteristiche fondamentali, dettata forse dalla volontà di voler rendere i BlackBerry smartphone alla portata di tutti, discostando l’ idea che si tratti di modelli destinati ai soli imprenditori, è la separazione degli impieghi aziendale e personale: con BlackBerry Balance è possibile creare una sorte di doppio profilo, uno per il lavoro e uno per il divertimenti, con tanto di separazione per l’ applicazioni.
Altra nota importante è l’ introduzione dei motori Liquid Graphics e JavaScript Just-In-Time, che renderanno la navigazione molto più rapida con in aggiunta la possibilità di visualizzare gli elementi dello standard HTML5.
Il video in questione potete visualizzarlo qui: Engadget.