Questa sera, a partire dalle 20 e 30, si terrà in diretta la presentazione ufficiale dei nuovi modelli di punta della linea Samsung: il nuovo tablet Android 3.0, Samsung Galaxy Tab 10.1, e il nuovo smartphone Galaxy S2.
Per conoscete tutte le info su questi due modelli, visitante i link sottostanti, mentre per la diretta live, collegatevi alle 20 e 30 su http://www.samsungmobilelive.it/.
Onestamente non sapevo si potesse fare, ma invece non solo è possibile, ma è anche molto semplice! Per chi vuole cambiare un po’ il suo profilo e renderlo particolare, l’ idea di inserire un video al posto dell’ immagine del profilo non è davvero da scartare!
Per poter impostare questo video, non dovremo far altro che ricorrere ad una particolare applicazione, FlipYourProfile. Unico problemino…solo gli utenti che avranno la stessa applicazione attivata potranno visualizzare la vostra immagine profilo come video, ma basta diffondere un po’ la voce e il gioco è fatto (si tratta ovviamente di una bella mossa da parte dei realizzatori di questa applicazione).
Guida
Collegati con il tuo nome utente e password a Facebook e poi accedi alla pagina dedicata a Flip SG.
Clicca Step 1, scegli il browser che utilizzi e installa l’ applicazione.
Fatto questo, apparirà sotto l’ immagine del tuo profilo l’ opzione “Profile Maker” e non devi far altro che cliccarci su.
Nella schermata che si aprirà, dovrai decidere se selezionare un video che già possiedi (deve essere di massimo 10mb) oppure crearlo al momento attraverso la webcam.
Se decidi di usare un video che già possiedi, seleziona Browse e poi Upload.
Adesso il tuo video risulta essere attivato e verrà automaticamente inserito al posto della vecchia immagine del profilo. (Potrete disabilitare e riabilitare questa applicazione, tramite i comandi che appariranno nella colonna a sinistra al di sotto dello spazio riservato per l’ immagine del profilo.
In passato, esisteva un bel codice script che permetteva di selezionare il un semplice click tutti gli amici, ma ormai da un bel po’ di tempo non risulta essere più funzionante. Mi raccomando, state sempre attenti ai codici che trovate su Facebook, perchè potrebbero essere virus scam e così via!
Questo metodo è però sicuro: richiede l’ utilizzo di Google Chrome e di una sua estensione, Facebook Inviter.
Dopo aver scaricato l’ estensione e, se non lo utilizzate, anche il browser, noterete subito il cambiamento: quando andrete a selezionate “Suggerisci agli amici” in una pagina fan o in un gruppo, appare l’ opzione “Toogle All”. Può essere utilizzato anche per gli eventi senza nessun problema.
Quindi, piuttosto che perdere tempo a selezionare foto per foto, scaricate questa piccola estensione che vi renderà la vita su Facebook più semplice.
Nonostante io non ami per nulla la chat di Facebook (non credo ci sia bisogno di spiegazioni), molti utenti la utilizzano per comunicare velocemente con gli amici, con i parenti e così via. Purtroppo, come saprete non è possibile visualizzare la cronologia delle vostre conversazioni, quindi chiusa la schermata non potrete rileggere quello che voi ed un vostro amico vi siete detti.
Esistono però dei trucchetti che permettono di ricavare la cronologia, risolvendo questo piccolo problema.
Trucco 1
Richiede l’ ID dell’ amico con cui si è svolta la conversazione: il codice denominato ID lo trovate nell’ indirizzo url della profilo del vostro amico (per esempio http://www.facebook.com/profile.php?id=0000000 in questo caso l’ ID è “0000000″).
Ottenuto l’ ID, recatevi nella barra degli indirizzi e inserite il seguente codice: javascript:buddyList.itemOnClick( ID del vostro amico ).
Trucco 2
Richiede dell’ utilizzo di Mozilla Firefox e di questo add on: Facebook chat history manager. Una volta installato, create un vostro account e concedete i permessi che verranno richiesti. Recandovi nell’ opzione View History o premendo Ctrl + Alt + F, visualizzerete la vostra cronologia.
Trucco 3
Richiede l’ utilizzo di Chrome e di questa estensione: Facebook Chat Archive. Molto simile a quello che vedete su, troverete di seguito un video che spiega il suo funzionamento.
Credo che tutti conosciate iTunes, programma Apple utilizzato per riprodurre e organizzare file multimediali, acquistare canzoni, video e film ma molti non conoscono una sua particolare funzione: è possibile creare suonerie perfettamente compatibili con iPhone!
Inoltre, è davvero molto semplice…per questo motivo, ecco una piccola guida che vi spiega come fare per creare le vostre suonerie!
Guida
Apri iTunes, recati in Musica e da lì seleziona la canzone che vuoi trasformare
Scelta la canzone, cliccaci su con il tasto destro
Clicca su “Informazioni” e poi “Opzioni”. Proprio qui creerai la tua suoneria!
Imposta i parametri per la creazione della suoneria: su “inizio” metti il secondo in cui vuoi che inizi la suoneria e su “fine” il momento in cui vuoi che termini la suoneria
Dopo aver selezionato “Ok”, clicca di nuovo con il tasto destro del mouse sulla canzone e poi su “Converti la selezione in AAC”
Terminata l’ operazione, trascina il file sul desktop, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e poi clicca su “Rinomina”. Modifica quindi l’estensione del file da “m4a” a “m4r”
Fatto ciò, trascina nuovamente il file “m4r” su iTunes, collega il tuo iPhone e attendi che finisca la sincronizzazione. Nella sezione “Suonerie”, troverai la suoneria da te creata!
Una società tedesca ha scovato una falla nella sicurezza nel sistema operativo Android, in particolar modo nella versione 2.3.3.
Di cosa si tratta? il bug sta in unprotocollo ClientLogin che si occupa della gestione dell’accesso ai servizi offerti da Google nel quale un pirata informatico può entrare e appropriarsi di dati persoanali e informazioni Google, tra cui i contatti e gli album Picasa, in un tempo di circa due settimane.
Wine è un noto programma che molti di voi conoscono sicuramente: è molto utile perchè permette di eseguire le applicazioni Windows su sistemi Linux e Mac, ma non si tratta di un’ emulatore!
Ecco le novità di questa nuova versione, Wine 1.3.20:
Option to clip the mouse inside fullscreen windows.
Support for persistent HTTP connections.
Initial implementation of the XML writer.
Support for drawing rectangles in the DIB engine.
Volume control in MMDevAPI.
More MSVC runtime functions.
Various bug fixes
Lo potrete comodamente installare tramite i repository PPA…per installare Wine 1.3.20 su Ubuntu 11.04 Natty, Ubuntu 10.10 Maverick e Lucid, digitate nel terminate i seguenti comandi:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install wine1.3
Ed ecco, adesso siete pronti per usare il nuovo Wine sul vostro pc!
Apps Builderè una piattaforma online che permette di creare applicazioni per Apple e Android.
Si tratta di un progetto italiano, sviluppato da Daniele Pelleri e Luigi Giglio,due ragazzi del Politecnico di Torino, permette di creare applicazioni personalizzate sia per i device Apple che per quelli Android.
In soli tre semplici step, la vostra app sarà pronta! Non è necessario essere degli esperti, il lavoro verrà svolto completamente da Apps Builder che è disponibile in due versioni: una gratuita (presenza di banner pubblicitari), l’altra al costo di 15 euro al mese (senza banner).
Utile anche per chi vuole creare un ‘ applicazione per il proprio sito internet, è previsto un prossimo allargamento del progetto anche alla piattaforma Windows Phone 7.